Mappa - Kemer (Adalia) (Kemer İlçesi)

Kemer (Kemer İlçesi)
Kemer è una località balneare sulla riviera turca nella provincia di Antalya. Si trova a circa 45 km a sud-ovest della capitale provinciale di Antalya nella regione storica della Licia ed è la sede amministrativa dello stesso distretto di Kemer.

Dagli anni '80 l'economia di Kemer è dominata quasi esclusivamente dal turismo.

In molti luoghi la catena del Tauro di Licia, con cime alte fino a 3.000 metri, raggiunge il mare, così che si è reso necessario far passare la strada di collegamento a nord della città attraverso diverse gallerie. Nei mesi invernali, già alle quattro del pomeriggio il sole tramonta dietro ai monti del Tauro, che sorgono ad ovest della città.

Per sostenere il commercio al dettaglio e offrire ai visitatori una passeggiata e una via degli acquisti, è stata creata una zona pedonale tra il centro e un parco vicino alla spiaggia.

La spiaggia è costituita principalmente da grossi ciottoli e offre anche scogli. Alcuni isolotti emergono dal mare di fronte alla cittadina.

 
Mappa - Kemer (Kemer İlçesi)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Kemer (Adalia)
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Kemer (Adalia)
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Kemer (Adalia)
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Kemer (Adalia)
OpenStreetMap
Mappa - Kemer - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Kemer - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Kemer - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Kemer - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Kemer - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Kemer - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Kemer - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Kemer - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Kemer - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Turchia
Bandiera della Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale il cui territorio si estende per la maggior parte nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una piccola parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta anche Turchia europea. È bagnata a sud dal Mar di Levante, a ovest dal Mar Egeo e a nord dal Mar Nero; il Mar di Marmara separa la Turchia europea dalla penisola anatolica. Confina a nord-ovest con la Grecia e la Bulgaria, a nord-est con la Georgia, a est con l'Armenia, l'Azerbaigian e l'Iran, a sud-est con l'Iraq e a sud con la Siria. In Turchia si trova l'estremità più occidentale del continente asiatico.

L'attuale territorio turco, specialmente la parte occidentale, ponte naturale tra oriente e occidente, è stato sede di una ricca varietà di popolazioni e civiltà. Fin dal 6500 a.C. si sono succeduti Hatti, Ittiti, Frigi, Urartici, Lici, Lidi, Ioni, Persiani, Macedoni, i regni ellenistici (Regno di Pergamo, il Regno Seleucide, il Regno di Bitinia, il Regno del Ponto, il Regno tolemaico), Romani, Parti, Sasanidi, Bizantini, repubbliche marinare di Venezia e Genova, Selgiuchidi e Ottomani, i quali hanno assunto un importante posto nella storia della Turchia moderna.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
TRY Lira turca (Turkish lira) ₺ 2
ISO Linguaggio
AV Lingua avara (Avar language)
AZ Lingua azera (Azerbaijani language)
KU Lingua curda (Kurdish language)
TR Lingua turca (Turkish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Armenia 
  •  Azerbaigian 
  •  Georgia 
  •  Iran 
  •  Mesopotamia 
  •  Siria 
  •  Bulgaria 
  •  Grecia 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...